La televisione svizzera per l’Italia

“La ferrovia italiana è migliore di quella svizzera”

Un Eurocity di Trenitalia alla stazione di Lucerna.
Un Eurocity di Trenitalia alla stazione di Lucerna. Keystone/Urs Flueeler

A sostenerlo è la ONG Transport and Environement (T&E) la cui classifica, oltre a criteri come l'affidabilità, considera i prezzi dei biglietti.

Le Ferrovie federali svizzere (FFS) sono le seconde migliori in Europa, dietro a Trenitalia. È la conclusione a cui giunge la ONG Transport and Environement (T&E), che ha pubblicato oggi una classifica di 27 compagnie valutate in base a criteri come i prezzi dei biglietti e l’affidabilità.

Al terzo posto si piazza la società ceca RegioJet, mentre all’ultimo c’è la linea internazionale Eurostar.

Il treno “è il pilastro della mobilità nella maggior parte dei Paesi europei, un pilastro della mobilità che spesso viene additato per i suoi fallimenti”, ha spiegato Victor Thévenet, coordinatore per il settore ferroviario del think tank.

Con questo studio, T&E desidera offrire un quadro di confronto completo, consentendo alle aziende di trarre spunto dalle buone pratiche per progredire e incoraggiare gli Stati a mettere in atto normative più favorevoli al trasporto su rotaia, ha aggiunto.

Migliore rapporto qualità-prezzo

Trenitalia, secondo la ONG, offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo del continente ed eccelle in quasi tutte le categorie, ad eccezione dell’offerta per i viaggiatori che hanno le biciclette al seguito. Il suo punteggio totale è di 7,7 su 10, mentre le FFS hanno raggiunto 7,4 su 10.

Per valutare le compagnie sulle tratte di media e lunga percorrenza sono stati utilizzati otto criteri, di cui il più importante è il prezzo dei biglietti, in cui le FFS sono penalizzate. Tra gli altri criteri, l’affidabilità, l’offerta di sconti, le politiche di compensazione, l’offerta di treni notturni e gli spazi dedicati alle biciclette.

Eurostar, la più costosa

Quanto a Eurostar, non solo è la peggiore compagnia del continente, ma è anche la più costosa. I prezzi della controllata di Sncf Voyageurs sono il doppio della media europea e non garantiscono la qualità del servizio, spiega T&E, che cita in particolare la sua mancanza di affidabilità.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR