La televisione svizzera per l’Italia

“La ferrovia italiana è migliore di quella svizzera”

Un Eurocity di Trenitalia alla stazione di Lucerna.
Un Eurocity di Trenitalia alla stazione di Lucerna. Keystone/Urs Flueeler

A sostenerlo è la ONG Transport and Environement (T&E) la cui classifica, oltre a criteri come l'affidabilità, considera i prezzi dei biglietti.

Le Ferrovie federali svizzere (FFS) sono le seconde migliori in Europa, dietro a Trenitalia. È la conclusione a cui giunge la ONG Transport and Environement (T&E), che ha pubblicato oggi una classifica di 27 compagnie valutate in base a criteri come i prezzi dei biglietti e l’affidabilità.

Al terzo posto si piazza la società ceca RegioJet, mentre all’ultimo c’è la linea internazionale Eurostar.

Il treno “è il pilastro della mobilità nella maggior parte dei Paesi europei, un pilastro della mobilità che spesso viene additato per i suoi fallimenti”, ha spiegato Victor Thévenet, coordinatore per il settore ferroviario del think tank.

Con questo studio, T&E desidera offrire un quadro di confronto completo, consentendo alle aziende di trarre spunto dalle buone pratiche per progredire e incoraggiare gli Stati a mettere in atto normative più favorevoli al trasporto su rotaia, ha aggiunto.

Migliore rapporto qualità-prezzo

Trenitalia, secondo la ONG, offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo del continente ed eccelle in quasi tutte le categorie, ad eccezione dell’offerta per i viaggiatori che hanno le biciclette al seguito. Il suo punteggio totale è di 7,7 su 10, mentre le FFS hanno raggiunto 7,4 su 10.

Per valutare le compagnie sulle tratte di media e lunga percorrenza sono stati utilizzati otto criteri, di cui il più importante è il prezzo dei biglietti, in cui le FFS sono penalizzate. Tra gli altri criteri, l’affidabilità, l’offerta di sconti, le politiche di compensazione, l’offerta di treni notturni e gli spazi dedicati alle biciclette.

Eurostar, la più costosa

Quanto a Eurostar, non solo è la peggiore compagnia del continente, ma è anche la più costosa. I prezzi della controllata di Sncf Voyageurs sono il doppio della media europea e non garantiscono la qualità del servizio, spiega T&E, che cita in particolare la sua mancanza di affidabilità.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR