L'ultimo saluto a Dimitri
Si è svolta sabato la cerimonia di commiato nella chiesa di Sant'Antonio a Locarno
Un uggioso sabato ha accompagnato l'ultimo saluto al grande clown Dimitri. La cerimonia funebre si è svolta in una gremita chiesa Collegiata di Sant'Antonio a Locarno. I familiari, la gente comune, i suoi allievi, personaggi noti, colleghi del teatro, il celebrante vescovo emerito Don Pier Giacomo Grampa hanno portato il loro omaggio all'artista di Verscio, ricordato con il sorriso che aveva saputo portare sulle bocche di tutti. Durante la cerimonia è stato letto anche un messaggio del vescovo di Lugano Valerio Lazzeri.
Dimitri Jacob Müller, universalmente conosciuto solo come Dimitri, è morto nella notte tra martedì e mercoledì a 80 anni (vedi articoli correlati), lasciando la moglie Gunda e i figli Mathias, Ivan, David, Masha e Nina.
La scomparsa del grande artista ha colto tutti di sorpresa, anche perché pochi giorni prima si era esibito in uno spettacolo, che sarebbe poi diventato l'ultimo.
La notizia, era cominciata a circolare su alcuni social media mercoledì di prima mattina e aveva poi trovato conferma dalla famiglia, nel corso delle prime ore della giornata. Non si sentiva bene e si è sdraiato sul letto, ha chiuso gli occhi, per sempre, attorno alle 21.45. In settembre avrebbe compiuto 81 anni.
RSI/NEWSLink esterno/Swing
Partecipa alla discussione!