Navigation

L'Expo milanese ora fa paura

Piccola e grande criminalità transfrontaliera durante l'esposizione universale: il consiglio federale studierà un piano di intervento

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 luglio 2014 - 20:01

Il Consiglio federale è disponibile a elaborare un rapporto sintetico sulla sicurezza al confine tra Ticino e Lombardia, in vista di Expo 2015 a Milano. Le intenzioni del Governo elvetico, sono contenute nella risposta ad un postulato del consigliere nazionale Marco Romano.

Nel suo documento, il deputato ricordava che Expo 2015 attirerà milioni di persone nel nord Italia e, una in parte di queste giungerà anche in Ticino. Un numero elevato di cittadini tra i quali potrebbero "nascondersi" anche malintenzionati, legati alla piccola o grande criminalità.

Obiettivo del rapporto dell'Esecutivo federale sarà quello di coordinare e ottimizzare la collaborazione tra le autorità federali (Corpo di Guardie di confine, Amministrazione delle Dogane, Polizia giudiziaria federale, Polizia ferroviaria), cantonali (Polizie cantonali e comunali di Ticino, Grigioni e Vallese) e gli organi di polizia italiani.

Red.MM/Swing

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.