Navigation

Italofoni discriminati nell'amministrazione svizzera?

Uno studio dice che sono troppo pochi rispetto a francofoni e germanofoni

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 marzo 2015 minuti

Sono sempre pochi gli italofoni nella Berna Federale. E ancor meno quelli che occupano posti di dirigenza o negli uffici che contano. È quanto emerge dal primo rapporto sulla promozione del plurilinguismo. Ma il consiglio federale ora promette di cambiare rotta, grazie anche al lavoro della ticinese delegata al plurilinguismo.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?