La televisione svizzera per l’Italia

Individuato il relitto del Mercedes nel Lago Maggiore

Il timone del Mercedes in fondo al Verbano.
Il timone del Mercedes a 270 metri di profondità nel Verbano. srf

Il battello , affondato nel luglio del 1928 davanti a Brissago, giace a 270 metri di profondità. Le riprese video della SRF, che ha seguito l'operazione del Nautic Discovery Team.

Il “Mercedes”, colato a picco per un incidente quasi cento anno fa, è stato rinvenuto al largo di Brissago, a poca distanza dal confine con Cannobio (Italia). Grazie a robot e sottomarino, il  “Nautic Discovery Team” ha potuto fotografare e filmare per la prima volta a inizio marzo il battello, che giaceva a 270 metri di profondità.

Contenuto esterno

La scoperta è avvenuta per caso: l’organizzazione, specializzata nel ritrovamento di relitti, stava cercando la “Torpediniera T19”, imbarcazione militare della Regia marina Italiana affondata nella stessa zona durante una tempesta nel gennaio 1896 con 12 persone a bordo.

Il Mercedes si inabissò in seguito a un incidente avvenuto l’8 luglio 1928: nonostante la buona visibilità e con il lago calmo, la prua dell’imbarcazione speronò la fiancata della nave passeggeri italiana “Magnolia”. Il “Mercedes” subì gravi danni, iniziando rapidamente a imbarcare acqua.

Otto persone, tra cui sette passeggeri, si salvarono grazie all’intervento di un carabiniere che si trovava sul Magnolia mentre un ingegnere annegò.

Insieme al gruppo di cacciatori di relitti c’era una squadra della radiotelevisione pubblica SRF che ha filmato la carcassa del Mercedes. Le condizioni dell’imbarcazione, nonostante la profonda lacerazione a prua, sono relativamente buone, sottolinea il Nautic Discovery Team, ma il suo recupero appare improbabile.

Attualità

Giornate fotografiche di Bienne

Altri sviluppi

Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la loro 28esima edizione, le Giornate fotografiche di Bienne invitano il pubblico ad interrogarsi sul paesaggio che ci circonda. Da sabato e fino al 25 maggio, il pubblico potrà scoprire opere di artisti contemporanei in dieci luoghi della città.

Di più Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne
soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR