Imprese italiane in Ticino, non è tutto oro quel che luccica
Il sindacato OCST denuncia rischi di precarietà e dumping salariale

Altri sviluppi
imprese_ticino_delocalizzazione_quot
Aumenta il numero di aziende italiane in Ticino, attive soprattutto nel settore terziario. Una manna per il cantone, dal profilo fiscale e del prodotto interno lordo, ma dietro a questa tendenza si celano molte insidie, come ha sottolineato il Sindacato cristiano-sociale (OCST). Come dimostrano anche recenti fatti di cronaca che hanno svelato micro realtà di estrema precarietà e salari bassissimi. Intanto per autunno si sapranno i risultati della campagna condotta da Chiasso per attrarre imprese italiane.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.