Il turismo ticinese nel mese di luglio ha segnato un andamento decisamente positivo, sia per quanto riguarda gli arrivi che nel dato sui pernottamenti. Lo dicono i dati diramati lunedì dall’Osservatorio del turismo.
Gli arrivi totali sono in effetti stati 166’419, per un +9,6% rispetto allo stesso mese del 2015. In particolare sono cresciuti i turisti svizzeri (104’363 per un +13,4%) e quelli germanici (43’395 per un +6,7%); sono invece nettamente diminuiti quelli italiani (7’438, ovvero -17,9%).
Positivo anche il dato sui pernottamenti, che sono stati 353’266 (+31’000), il 9,5% in più rispetto al mese luglio dello scorso anno. La categoria che ha segnato la maggiore crescita è quella degli alberghi di bassa categoria (pensioni, una stella e due stelle) con 112’881 pernottamenti (+14,9%). Bene anche gli hotel 4 stelle: 75’700 pernottamenti (+10,2%). In contrazione invece dati riguardanti i Grigioni (-7’400, -1,3%).
Nello stesso periodo, il settore alberghiero svizzero, ha invece registrato 4,1 milioni di pernottamenti, ovvero lo 0,4% in meno (-18’000) rispetto a 12 mesi prima.
joe.p./RedMM
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Brexit, vola il turismo in Gran Bretagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Brexit avrà anche stravolto i vertici politici del Regno Unito. Avrà anche minacciato economia e finanza di Sua Maestà. Ma ha decisamente dato una grossa mano al turismo. Grazie alla svalutazione della sterlina, infatti, trascorrere le vacanze oltremanica è più conveniente. E in moltissimi ne stanno approfittando.
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ ancora vivo il ricordo della piscina ben attrezzata, con accesso diretto al lago, appartenente all’Albergo Le Prese. Dopo anni di incuria, il 4 stelle è tornato agli antichi splendori, ma la psicina non c’è più. Per il piacere dei residenti e dei turisti, si è pensato ad un angolo di lago accessibile a tutti.
AlpTransit, Bellinzona è la città che avrà maggiori benefici
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nuova trasversale ferroviaria alpina (Ntfa) del San Gottardo renderà i cantoni di Ticino e Uri molto più raggiungibili, avvicinando i centri, con importanti ricadute per i lavoratori: lo afferma uno studio pubblicato martedì da Credit Suisse. Stando alla ricerca, Bellinzona è la città che in termini assoluti approfitterà di più delle gallerie al San…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.