Il ”banchiere” della ‘ndrangheta”, un 60enne molisano che abita in via Bellinzona a Vacallo (30 km da Lugano), è stato arrestato nei giorni scorsi. A dirlo il Corriere della Sera sabato 20 dicembre. Il Ministero pubblico della Confederazione non conferma, ma lo fanno gli inquirenti italiani: l’arresto è stato operato giovedì, 18 dicembre, dalla Polizia federale.
Martedì scorso era sfuggito alla maxi retata dell’operazione “Rinnovamento” contro la cosca ‘ndranghetista Libri-De Stefano-Tegano attiva a Milano. L’uomo, che in attesa di essere estradato è in carcere a Lugano, è accusato di associazione mafiosa, traffico di droga e armi, usura ed estorsione.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
‘ndrangheta: 38 arresti in Lombardia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una vasta operazione antimafia è stata portata a termine questa mattina in Lombardia. I carabinieri hanno arrestato 38 persone, affilliate a tre gruppi della ‘ndrangheta radicati saldamente nel Comasco e nel Lecchese, con sconfinamenti in Svizzera. Alle indagini, che sono durate quasi due anni, ha collaborato il Ministero pubblico della Confederazione. Fra gli arrestati figurano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La procura distrettuale antimafia di Milano martedì mattina ha portato un altro colpo alle cosche malavitose operanti in Lombardia, a due passi dal confine ticinese. All’alba i carabinieri sono entrati in azione nelle province di Milano, Como, Lecco, Monza-Brianza, Verona, Bergamo e Caltanissetta per arrestare 40 persone a vario titolo indagate per associazione mafiosa, estorsione,…
“La ‘ndrangheta fa patti con lo stato ogni santo giorno”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Luigi Bonaventura lei è stato un boss della ‘ndrangheta. Oggi collabora con la giustizia. Vedere che i magistrati chiamano a testimoniare il Presidente della Repubblica su un eventuale accordo siglato tra Stato e Cosa Nostra che effetto le fa? Il fatto che sia stato chiamato a testimoniare il Presidente della repubblica, ancora una volta dimostra…
Mafia Capitale, spuntano connessioni con la ‘Ndrangheta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuovi arresti a Roma nell’ambito dell’inchiesta denominata “Terra di Mezzo” o “Mafia Capitale” sull’organizzazione mafiosa attorno alla quale ruotava un vasto sistema di corruzione. I nuovi provvedimenti della magistratura prospettano però un’ulteriore estensione delle indagini. Oltre ai collegamenti con Cosa Nostra sarebbero ora venuti alla luce legami tra l’organizzazione presieduta dall’ex estremista nero ed ex…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.