La televisione svizzera per l’Italia

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

lavori di ripristino nel tunnel
Una valanga caduta la scorsa settimana ha danneggiato la struttura. Keystone-SDA

Sono iniziate mercoledì e si protrarranno fino a venerdì le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (canton Vallese) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

I lavori per riparare i danni causati dalla valanga caduta sulla strada A21 del Gran San Bernardo danneggiando la galleria di protezione Les Toules si protrarranno per tre giorni. La riapertura dipenderà dal pericolo o meno di caduta di ulteriori massi e alberi, spiega una nota dell’Ufficio federale delle strade (USTRA), che informerà al riguardo prima di sabato.

L’obiettivo dei lavori è di riaprire entro pochi giorni, stando alla nota, in cui si precisa che i massi e gli alberi trascinati a valle dalla neve hanno causato danni all’infrastruttura su una lunghezza di circa 300 metri.

Già durante il fine settimana pasquale, l’USTRA ha organizzato interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino. Il materiale necessario è stato trasportato sul posto e questa mattina sono incominciati i lavori di riparazione, che stando all’attuale programmazione richiederanno circa tre giorni lavorativi.

L’USTRA specifica che la tratta interessata potrà essere riaperta solo quando sarà garantita la sicurezza operativa. Al momento lo strato copioso di neve impedisce una valutazione esatta del rischio di caduta massi; ad oggi non è pertanto possibile stabilire una data precisa di riapertura.

Anche una volta che riprenderà il transito, sul tratto interessato si circolerà a senso unico alternato con semaforo da cantiere, così da consentire il proseguimento dei lavori sull’opera. Nel frattempo, sul territorio svizzero la A21 è percorribile tra Martigny e Bourg-St-Pierre per gli spostamenti locali.

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR