Navigation

Globalisti tassati sulla sostanza

Sono gli stranieri facoltosi che vivono in Svizzera senza attività e che vengono tassati in base al loro dispendio. Sono 955 in Ticino e versano al fisco 109 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 ottobre 2015 - 19:30

Il Ticino si adegua alle esigenze della legislazione svizzera e dal primo gennaio 2016 introduce un'imposta sulla sostanza anche per i cosiddetti globalisti (persone ricche che non svolgono attività lucrative in Svizzera che vengono tassati secondo il loro dispendio). Una misura che rende il Paese un po' meno attrattivo, ma che porterà alcuni milioni nelle casse di cantone e comuni. La domanda ora si impone: questi stranieri resteranno in Ticino?

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.