Globalisti tassati sulla sostanza
Sono gli stranieri facoltosi che vivono in Svizzera senza attività e che vengono tassati in base al loro dispendio. Sono 955 in Ticino e versano al fisco 109 milioni
Questo contenuto è stato pubblicato il 02 ottobre 2015 - 19:30
Il Ticino si adegua alle esigenze della legislazione svizzera e dal primo gennaio 2016 introduce un'imposta sulla sostanza anche per i cosiddetti globalisti (persone ricche che non svolgono attività lucrative in Svizzera che vengono tassati secondo il loro dispendio). Una misura che rende il Paese un po' meno attrattivo, ma che porterà alcuni milioni nelle casse di cantone e comuni. La domanda ora si impone: questi stranieri resteranno in Ticino?
Partecipa alla discussione!