Frontiere e muri, percezioni diverse nella stessa Svizzera
Incontro a Bellinzona sulle differenti politiche transfrontaliere nelle varie regioni della Confederazione
Con la globalizzazione le frontiere sono divenute sempre più virtuali e i territori tendono a interagire più intensamente. Ma la percezione del fenomeno, su cui si è discusso a Bellinzona nel quadro dell'incontro sulle politiche transfrontaliere in Svizzera organizzato dal Club Plinio Verda, non fa l'unanimità.
C'è chi infatti chi teme l'evoluzione in atto e vorrebbe tornare indietro e chi invece vede nell'abbattimento dei muri un'opportunità. In altre regioni della Svizzera come il Giura, è stato sottolineato, si è saputo forse mettere in campo un'efficace strategia a livello di innovazione tecnologica e formazione che sta dando i suoi frutti.
Mentre forse più a sud, è stato osservato con un certo stupore dagli ospiti d'oltr'Alpe, prevalgono ancora atteggiamenti di chiusura ed arroccamento.
Partecipa alla discussione!