Navigation

Frontiera, aumentano clandestini e passatori

Il bilancio d'attività delle guardie di confine

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 febbraio 2015

Il Ticino si conferma il cantone con più casi di soggiorno illegale, in aumento a 7'300. Le cause sono dovute ai flussi di clandestini che hanno attraversato la frontiera e all'origine di tre distinte inchieste condotte dalle guardie di confine. A gestire il traffico organizzazioni criminali ma anche passatori improvvisati che chiedono fino a 700 euro agli immigrati irregolari. Ma il 2014 segna anche un netto aumento della marijuana intercettata in dogana. In calo le droghe pesanti, ma sono aumentati i casi totali, 500. Questo perché i corrieri effettuano più viaggi con modiche quantità di sostanze stupefacenti.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.