I centri commerciali di confine, purché vendano prodotti di marca e perlopiù a turisti stranieri, potranno impiegare personale di domenica senza permesso
Berna riconosce in modo formale e ufficiale il concetto di ‘turismo dello shopping’: i centri commerciali saranno autorizzati dalla legge federale a impiegare personale di domenica, a condizione che siano ubicati entro 15 chilometri dal confine, vendano prodotti di marca e attirino perlopiù turisti stranieri. Profilo che corrisponde, almeno per ora, ai soli Fowtown di Mendrisio e Designer Outlet di Landquart.
Il Consiglio federale ha adottato mercoledì l’ordinanza frutto di una mozioneCollegamento esterno del consigliere agli Stati ticinese Fabio Abate. La notizia fa contenti i paladini degli acquisti ma non chi combatte il lavoro domenicale.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Negozi, resistenze alla Lex Foxtown
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cosiddetta Lex Foxtown, proposta in una mozione del consigliere agli Stati ticinese Fabio Abate, suscita parecchie perplessità, secondo quanto sta emergendo dalla consultazione promossa da Berna. Scontata l’opposizione di sindacati e sinistra, la modifica dell’ordinanza federale della legge sul lavoro – che introduce deroghe agli orari dei negozi nelle località di frontiera – non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il più grande centro commerciale d’Italia, tra i maggiori (se non il maggiore in assoluto) in Europa: è in costruzione ad AreseCollegamento esterno, zona nord ovest di Milano, a due passi dall’autostrada A8 Milano-Como e occuperà una parte (si dice 77 mila mq ma considerando l’intera struttura si arriverà a oltre 120 mila mq) dell’area…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.