Stabio-Arcisate, pieno servizio dal 7 gennaio
I lavori della linea Stabio-Arcisate saranno ultimati da Rete Ferroviaria Italiana il 1° dicembre. Lo ha confermato martedì il Dipartimento del territorio del Canton Ticino, precisando che "la piena attivazione del servizio commerciale" tra Varese e la Svizzera è prevista per il 7 gennaio 2018.
Nel corso del mese di dicembre, le condizioni d’esercizio saranno simulate: un collaudo reso necessario dalle peculiarità tecniche della linea transfrontaliera, spiega una notaCollegamento esterno. Tra gli innovativi sistemi che saranno testati, quello di transizione dinamica che consente ai treni di effettuare “in corsa” il passaggio dalla rete svizzera a quella italiana e viceversa.
Un treno ogni mezz’ora
Dal 10 dicembre, con l’entrata in vigore del nuovo orarioCollegamento esterno in Svizzera, i nuovi collegamenti TILO S40Collegamento esterno da Como Albate via Mendrisio e S50Collegamento esterno da Bellinzona-Lugano saranno dunque limitati a Stabio. Si realizzerà tuttavia, considerando anche la S10Collegamento esterno da Como Albate a Lugano-Bellinzona, un collegamento ogni mezz’ora tra le località servite.
Passate le festività -dal 7 gennaio 2018, come stabilito lo scorso novembre a Como dal Comitato tecnico di coordinamento- l’intero servizio sarà prolungato da Stabio a Varese, ottenendo così collegamenti ogni mezz’ora dal capoluogo verso Como e Lugano-Bellinzona.
Da Garibaldi alla Valceresio
Lo stesso giorno sarà riattivata la linea ferroviaria Varese-Porto Ceresio, prolungando gli attuali treni che da Milano Porta Garibaldi arrivano a Varese.
Il Comitato tecnico di coordinamento è composto da rappresentati di Cantone Ticino, Regione Lombardia, Ufficio federale dei trasporti, Rete Ferroviaria Italiana, Ferrovie Federali Svizzere, Trenord e TILO.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.