Temperature insolite specialmente in montagna, dove l'isoterma si posiziona a 4mila metri, anzichè agli abituali 2'500. E il bel tempo dovrebbe continuare anche nei prossimi giorni
Un novembre decisamente anomalo, quello che stiamo vivendo, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali e destinate a durare, prevedono gli esperti, ancora per diversi giorni.
Anomala soprattutto la temperatura in montagna. Lo zero termico è a 4mila metri quando normalmente dovrebbe essere attorno ai 2500 metri sopra il livello del mare. Un inverno che in montagna è ancora molto lontano. E se per noi che ci godiamo il bel tempo questo novembre anomalo non ci fa che piacere, è anche vero che per l’ambiente queste alte temperature sono sono nocive.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Maltempo in Croazia, centinaia di case allagate
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo ha colpito duramente la Croazia, dove centinaia di case sono state invase dall’acqua dopo le intense piogge di questi giorni. I danni sono già calcolabili in diversi milioni di euro. Le immagini di fiumi straripati e intere aree sommerse ci giungono da Karlovic, nella Croazia centro-settentrionale, dove lo spettacolo è desolante e i…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Italia, il bilancio dei morti a causa del maltempo è salito a 5. Le violente piogge stanno creando disagi ormai da diversi giorni e, nelle ultime ore, sono stati colpiti soprattutto l’Abruzzo, in provincia dell’Aquila, dove sono morte due persone; il Lazio, in provincia di Frosinone, dove un’automobile con a bordo tre persone, è…
La Costa Azzurra devastata dal maltempo, numerosi morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 16 persone sono morte e altre sei risultano disperse a causa della tempesta che si è abbattuta sulla Costa Azzurra sabato sera. Inondazioni e frane provocate dai violenti temporali hanno devastato la regione tra Nizza e Antibes, dove in poche ore sono caduti 180 mm di acqua e centinaia di persone hanno dovuto passare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.