A un mese dall’apertura dell’esposizione universale a Bellinzona il Consiglio di Stato ha illustrato il percorso che porterà il Ticino all’Expo grazie a finanziamenti privati, dopo la bocciatura alle urne in settembre del credito promosso dal governo. La partecipazione ticinese sarà di 1 milione e 132 mila franchi garantiti da una quarantina tra associazioni ed enti privati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il Ticino declassa la partecipazione a Expo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il 54,51% di voti contrari, i ticinesi hanno respinto domenica il credito di 3,5 milioni di franchi per la partecipazione del Cantone all’Esposizione universale di Milano. La cifra avrebbe cofinanziato l’allestimento di uno spazio nel Padiglione svizzero dedicato ai cantoni del San Gottardo (Ticino, Uri, Grigioni e Vallese), così come eventi di promozione territoriale…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Delusione, amarezza, sbigottimento, dispiacere. Questi sono alcuni dei sentimenti espressi da diversi politici lombardi, interpellati domenica pomeriggio per commentare il “No” uscito dalle urne al credito per Expo 2015. La consigliera regionale Francesca Brianza, delegata da Roberto Maroni e dall’intero consiglio regionale in qualità di responsabile della commissione per i rapporti Italia-Svizzera, prende atto del…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.