Un presidio mobile sarà organizzato per i migranti accampati alla stazione San Giovanni
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’emergenza rappresentata dai migranti accampati alla stazione San Giovanni di Como ha spinto le autorità italiane a organizzare un presidio sanitario mobile, sul modello di quello di Milano, che sarà attivo 24 ore su 24 da settimana prossima.
Sulle circa 120 persone presenti in stazione vi sono anche molte donne e bambini, che avranno così accesso a cure sanitarie, in modo da scongiurare l’eventuale diffusione di malattie.
I migranti accampati per il momento rifiutano i centri di accoglienza, perché non vogliono essere registrati in Italia ma continuare il viaggio verso paesi dell’Europa del nord.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Record di migranti alla frontiera sud
Questo contenuto è stato pubblicato al
Record di ingressi di migranti irregolari in Ticino la settimana scorsa: la scorsa settimana sono stati fermati 1’700 stranieri ma quasi tutti lungo la tratta ferroviaria di Como-Chiasso. Non sembra invece trovare conferme la notizia rilanciata dalla stampa italiana di un’impennata di passaggi attraverso le due sponde del Lago Maggiore. Gli ingressi dalle zone discoste…
Cooperazione Ticino-Como per l’assistenza ai migranti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le migrazioni continuano a spingere con impeto da sud. Nella settimana dal 18 al 24 luglio i soggiorni illegali provenienti da sud sono stati 1’700. Tra questi circa 700 sono stati respinti. Si tratta di persone che non hanno chiesto asilo in Svizzera e quindi sono oggetto di una procedura di riammissione in Italia. A…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È in forte diminuzione il numero delle domande d’asilo in Svizzera. Tra aprile e giugno sono state poco meno di 6’000, circa il 25% in meno rispetto al primo trimestre dell’anno. Una cifra questa apparentemente in contrasto con quanto succede alla frontiera a Chiasso, dove gli arrivi sono invece sempre di più: si parla di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono oltre 120 i profughi che da due giorni sono bloccati alla stazione di Como, dopo essere stati respinti dal Ticino. La situazione è tesa. E non mancano le reazioni politiche. “Cosa dicevano Renzi e Alfano un paio di mesi fa? Che non correvamo il rischio di essere invasi? In un certo senso avrebbero quasi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.