Dumping salariale, verso un inasprimento delle sanzioni
Incontro a tra deputazione ticinese a Berna e governo cantonale
Altri sviluppi
Deputati contro il dumping
Di dumping salariale, padroncini e lavoratori distaccati si parlerà nell’imminente sessione delle Camere federali a Berna e la deputazione ticinese, che ha incontrato oggi il governo cantonale, intende far valere le ragioni di una regione di frontiera.
Nel progetto del Consiglio federale è previsto l’aumento delle multe, da 5’000 a 30’000 franchi, in caso di mancato rispetto dei minimo salariali ma si vuole intervenire per inasprire ulteriormente le sanzioni. Una seconda proposta riguarda il rinnovo automatico del contratti normali di lavoro, ampiamente sperimentati in Ticino e che sono considerati una misura efficace per prevenire abusi salariali a danno dei lavoratori.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.