Complice la burocrazia d’oltre confine, Stabio è la capitale dei campionati italiani di volo coi droni. Una tre giorni di gare valide per gli europei e i mondiali, cui patecipano concorrenti svizzeri e dell’Europa, di una disciplina davvero spettacolare.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Svizzera, droni per l’agricoltura
Questo contenuto è stato pubblicato al
La tecnologia è sempre più presente nella vita di tutti noi a tal punto che anche agricoltori e viticoltori cercano di sfruttarla. L’ultima idea? I droni, oggetti volanti che permettono di sorvolare ed irrorare i terreni in maniera precisa e veloce. Utilizzato dagli orticoltori negli negli Stati Uniti da qualche anno, e in Giamaica in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Drone racing”, gare di velocità tra droni: una nuova e adrenalinica disciplina che sta riscuotendo successo in tutto il mondo. Anche in Svizzera c’è un team, ed è tra i migliori a livello globale. Gli facciamo visita a Waldkirch, nel canton San Gallo. “È incredibile”, ci dice il pilota Christoph Dunkel, “è come pilotare una…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono semplici da maneggiare, acquistabili ovunque e a prezzi sempre più stracciati. I droni sono diventati i gadget del momento, capaci di soddisfare le esigenze di chiunque: dai professionisti o appassionati incalliti, ai piloti della domenica che li acquistano nei grandi magazzini a poche decine o al massimo centinaia di franchi. Finora, in Svizzera un’autorizzazione…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.