Da tempo il Ticino è uno dei cantoni più generosi in termini di donazione di organi, tanto che è stato scelto come esempio dalla Confederazione. E lo confermano i dati relativi ai primi sei mesi di quest’anno, in controtendenza rispetto al calo a livello nazionale. A spiegare il fenomeno, il primario di medicina intensiva dell’Ente ospedaliero cantonale, Paolo Merlani.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Trapianto organi, al via campagna di sensibilizzazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ci sono sempre più persone che hanno bisogno di un trapianto di organi. Nello stesso tempo però ci sono sempre meno donatori. Per questo è partita una nuova campagna di sensibilizzazione, indirizzata soprattutto ai parenti dei possibili donatori perché spesso sono proprio loro a opporsi a una donazione.Alcuni dati La tessera di donatore può essere…
Trasfusioni, “le restrizioni per i gay non sono giustificate”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli omosessuali maschi devono poter donare il sangue, secondo quanto ha denunciato “Trasfusione Croce Rossa Svizzera”, la società che su mandato della Confederazione garantisce le scorte negli ospedali. Per i responsabili dell’organizzazione l’esclusione totale di questa categoria di persone non è giustificata e restrizioni in questo campo sono ipotizzabili solo secondo precisi criteri oggettivi –…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I donatori d’organi sono aumentati del 20 per cento l’anno scorso in Svizzera. Un risultato sicuramente positivo per i pazienti in attesa di un trapianto ma che resta comunque al di sotto dell’obiettivo fissato dalla Confederazione. Se da un lato ha infatti avuto successo l’azione di sensibilizzazione da parte degli ospedali dall’altro la Confederazione è…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.