Navigation

Dipinto di Leonardo, "in Ticino da prima del '39"

La proprietaria, oltre a rivelare l'esistenza di una copia, sostiene che il quadro "autentico" si trova in Ticino da prima che fosse vietata l'esportazione di opere d'arte

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 febbraio 2015 - 19:54

Torniamo sul sequestro, avvenuto lunedì a Lugano, di un presunto dipinto di Leonardo da Vinci. Bufala o no, lo stabiliranno gli esperti. Certo è che attorno al ritratto d'Isabella d'Este stanno emergendo dettagli degni del genio creativo dello stesso Leonardo da Vinci.

I dipinti, si è appreso, sarebbero addirittura due, e l'esemplare sequestrato in un caveau luganese non solo sarebbe invece autentico, ma si troverebbe in Ticino già da prima del 1939, da quando cioè entrò in vigore la legge italiana che vieta l'esportazione di opere d'arte.

Sulla versione della 67enne la procura di Pesaro nutre però seri dubbi.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.