Navigation

Dietro le quinte di MeteoSvizzera

Terza giornata di visite guidate per gli 80 anni di misurazioni a Locarno-Monti, osservatorio dell'Ufficio federale di meteorologia e climatologia

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dicembre 2015 - 14:42

Tanti curiosi e molti appassionati: piacciono le visite guidate a quello che 80 anni fa nasceva come Osservatorio di Locarno Monti, oggi Centro meteorologico regionale sud dell'Ufficio federale di meteorologia e climatologia.

Un'occasione per scoprire tutti i segreti delle previsioni del tempo. Nel terzo sabato di visite, incontriamo Paolo Ambrosetti, uno che all'Osservatorio è praticamente cresciuto: ci veniva da piccolo con suo padre, anch'egli meteorologo.

Ora spiega ai gruppi in visita in che cosa consiste il suo lavoro, e come sono cambiate le previsioni in 80 anni di attività.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.