Rivedi il programma televisivo della Televisione Svizzera dedicato ai rapporti tra Svizzera e Italia, prodotto in occasione del 150.mo dell’Unità d’Italia. Tra gli ospiti anche Paolo Limiti che parla del suo passato alla Tv Svizzera.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Di qua e di là
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rivedi il programma televisivo della Televisione Svizzera dedicato ai rapporti tra Svizzera e Italia, prodotto in occasione del 150.mo dell’Unità d’Italia. Tra gli ospiti anche Paolo Limiti che parla del suo passato alla Tv Svizzera La trasmissione, andata in ogni sugli schermi della Televisione Svizzera il 3 dicembre 2011, ha voluto raccontare in modo simpatico…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.