Quello che restava del bancomat di Coldrerio il giorno dopo l'assalto, nel novembre del 2018.
Keystone
Preparano il colpo e poi agiscono a notte fonda. Il loro obiettivo sono i bancomat, li fanno saltare con l’esplosivo. L'approfondimento della trasmissione Falò.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Roberto von Flüe e Marco Dalla Fiore, Falò RSI
Sono furti che possono fruttare parecchio e finora per quelli messi a segno in Ticino non sono stati effettuati arresti. Ma da chi sono formate le bande specializzate in questo tipo di colpi? Come fuggono e dove si dirigono?
Per rispondere a queste domande siamo andati lungo la frontiera al seguito delle forze dell’ordine che presidiano il territorio, sia in Svizzera che in Italia. Un lavoro di prevenzione che negli ultimi anni ha permesso di ridurre il numero di furti e rapine.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
In Ticino la banda del bancomat colpisce ancora
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa volta è stato colpito un bancomat a Comano di fronte alla sede della Radiotelevisione svizzera. Nessun bottino per i ladri.
Chiusura notturna delle dogane, gli Stati insistono
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Camera alta elvetica insiste nella sua linea dura sui valichi doganali tra Ticino e Italia, che irrita non poco oltre confine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I rapinatori, entrati in azione davanti a una banca vicino al confine, sono fuggiti dalla Svizzera a bordo dello stesso furgone preso di mira.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo colpo con la stessa tecnica in una settimana: dopo Coldrerio fatto esplodere e svaligiato il bancomat della banca Raiffeisen di Arzo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella notte su giovedì ignoti hanno svaligiato un distributore automatico di banconote facendolo esplodere. È il quarto caso in pochi mesi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.