È stata emessa nel tardo pomeriggio la sentenza contro i tre giovani albanesi che, partendo dall'Olanda, trasportarono 107 chili di cocaina. Pene comprese tra i 6 e i 9 anni di carcere.
È uno dei traffici di cocaina più ingenti della storia ticinese quello approdato oggi in tribunale. In aula sono comparsi i tre corrieri albanesi che tra il marzo e l’aprile scorsi trasportarono, passando dal Ticino, qualcosa come 107 chili di cocaina. I tre sono stati condannati a 9, 7 e rispettivamente 6 anni di carcere.
Tre accademici, come li ha definiti il giudice Mauro Ermani. Il 31enne (chiamato a rispondere di tutte e sei le trasferte) ha infatti una laurea in dirittto. E anche gli altri due sono studenti universitari. Scuola e famiglia – ha ricordato l’accusa – non sono bastati però a tenerli lontani dai guai. Troppo difficile, poi, liberarsi della gente che li aveva ingaggiati.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Expo, 170 kg di droga sequestrati dalle fiamme gialle
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’aumento esponenziale di passeggeri all’aeroporto di Malpensa e ai valichi di Gaggiolo e Luino durante il periodo di Expo 2015 a Milano ha portato anche a un’intensificazione del lavoro delle Guardie di finanza di Varese. Da maggio a fine ottobre, si legge venerdì in un comunicato, sono stati arrestati7 italiani e 6 africani per traffico…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È uno dei traffici più ingenti della storia ticinese: 100 chili di cocaina. Ne dovranno presto rispondere, alle Assise Criminali, tre corrieri albanesi: la procuratrice capo Chiara Borelli li ha rinviati a giudizio pochi giorni fa. La maxi-inchiesta, partita dal sequestro di 27 chili effettuato in aprile a San Pietro di Stabio, ha permesso di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’articolata organizzazione criminale attiva nell’importazione e dello smercio di droga in Italia è stata sgominata nel corso di un’operazione condotta questa mattina tra Lombardia e Friuli, con appendici nella Svizzera italiana. L’operazione, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, ha portato al fermo di 51 persone (per 37 è stata disposta la custodia in carcere),…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.