Attesa per novembre, la neve è arrivata a fine anno, ma il maltempo ha scoraggiato gli sciatori di giornata; si stima calo del 20% nel periodo Natale-Capodanno
Cambia il tempo in Svizzera: nella notte su domenica sono attesi a nord delle Alpi forti venti e nevicate. Ma la neve continua a mancare nelle principali stazioni sciistiche della Svizzera: un’imbiancata è arrivata solo dopo Natale, troppo tardi, tanto che gli sciatori sulle piste sono calati del 20%.
La stagione, però, è appena cominciata: se gennaio e febbraio riserveranno fine settimana di bel tempo, buona parte delle perdite potrà essere recuperata.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Scarseggia la neve nei Grigioni, operatori turistici preoccupati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le feste di fine anno si stanno avvicinando ma nelle rinomate stazioni invernali grigionesi si guarda con una certa apprensione al cielo. La neve scarseggia e si è dovuto ricorrere in modo massiccio all’innevamento artificiale. A Davos, dove nel fine settimana sono in calendario competizioni mondiali di sci di fondo, il manto bianco creato con…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra poco più di un mese, il 6 dicembre, sarà inaugurata a Laax, nel Canton Grigioni, la più grande rampa per snowboard, freestyle e altre discipline invernali del mondo. Con la nuova half-pipe, che sarà lunga 200 metri e larga 22, la località retica intende consolidare la sua fama internazionale in questo genere di attività…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.