Navigation

Cinture di sicurezza, in Ticino più indisciplinati

Allacciarsi è un automatismo solo per l'87% degli automobilisti, contro il 93% della media nazionale; in Svizzera, 1 persona su 4 non la usa sui sedili posteriori

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 luglio 2015 - 20:24

Allacciarsi la cintura di sicurezza in automobile è un automatismo per l'87% della popolazione ticinese. Un dato in miglioramento -dieci anni fa, era solo il 55% a ricordarsi di utilizzarla- ma pur sempre lontano dal 94% degli svizzero tedeschi e del 90% dei romandi.

A livello svizzero, secondo i dati diramati dall'Ufficio prevenzione infortuni, c'è ancora da fare per chi siede sul sedile posteriore: quasi una persona su 4 (24%) decide di non allacciarsi.

Si calcola che, negli ultimi 15 anni in Svizzera, la cintura di sicurezza abbia evitato più di 14 mila lesioni gravi e oltre 1'700 infortuni mortali.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.