Cadorago, alla Scuola svizzera iniziano le medie
Il Campus di Caslino, aperto sei anni fa con una trentina di alunni di asilo ed elementari, oggi ne conta 130; di almeno 5 nazionalità
Altri sviluppi
Cadorago, sei anni di Scuola svizzera; cominciano le medie
Un progetto ambizioso che si sta rivelando vincente. È il Campus di Caslino, una filiale della Scuola svizzera di Milano aperta 6 anni fa a Cadorago, in Provincia di Como.
Partita con una trentina di alunni dell’asilo nido e delle elementari, oggi ne conta 130 -non solo svizzeri o italiani, ma anche francesi, russi, tedeschi- e da quest’anno inizia il ciclo delle medie.
Una scuola dove la giornata inizia con una passeggiata nel bosco, anche se piove [cfr. video]. Il contatto con la natura e le attività all’aperto sono un punto di forza dell’Istituto.
L’idea originale contemplava anche la costruzione ex novo del Campus, cui avrebbe partecipato con 150 mila franchi anche il Cantone Ticino, ma il progetto si è arenato. Per ora la scuola rimarrà in affitto nell’attuale edificio, e anzi si allargherà ai piani superiori perché le previsioni lasciano ben sperare che dalle medie si passerà anche al liceo.
Nel video [sopra], le interviste al presidente della Scuola svizzera di Milano, Luca Corabi De Marchi, e al direttore del Campus di Caslino Christian Zwingli.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.