La storica via Nassa di Lugano, il salotto buono della città, teme una fuga dei grandi nomi della moda. Un effetto domino, innescato dalla chiusura della gioielleria Bulgari. Il 2015 è tra le peggiori stagioni degli ultimi decenni. Per il futuro rilancio si punta su grandi eventi e buone idee.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il lusso abita qui
Questo contenuto è stato pubblicato al
Già da alcuni mesi in funzione, è stato inaugurato ufficialmente il centro logistico della Luxury Good International a Sant Antonino, che occupa 150 persone in gran parte frontalieri. E da dove partono giornalmente prodotti di lusso dell’alta moda per tutto il mondo. IL servizio del Quotidiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il Ticino non ha da temere” la prospettiva di Zone Economiche speciali (ZES) in Lombardia con agevolazioni fiscali per le aziende. È questa l’opinione del professor Mauro Baranzini sul progetto di legge al Parlamento di Roma, che il Consiglio regionale lombardo si appresta a votare. Il testo, che punta con evidenza a frenare la partenza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Siamo alla fine degli anni ’90 e siamo a Sumirago, in provincia di Varese. Una visita all’industria tessile Missoni. Come era organizzato il lavoro in quegli anni e quanto si investiva nel personale altamente preparato? Uno sguardo all’interno dei colori del marchio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.