Navigation

Boom di italiani che cercano casa in Ticino

Molti frontalieri viste le misure introdotte pensano a un trasferimento definitivo

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 giugno 2015

Chi sono i frontalieri che cercano casa? Spesso sono pendolari che per paura delle restrizioni che potrebbero avvenire dopo il voto del 9 febbraio 2014, preferiscono prendere casa in Ticino e diventare residenti. Ma non sono i soli, ci sono infatti anche altri cittadini italiani che per altri motivi vogliono trasferirsi nella Svizzera italiana. E gli effetti sul mercato immobiliare ticinese si stanno facendo sentire.

Guarda tutti i servizi del settimanale di approfondimento della RSI, FalòLink esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.