Manifestazione silenziosa sabato pomeriggio in piazza governo a Bellinzona, come segno di solidarieta per le vittime degli attacchi di Parigi dei giorni scorsi. Più in generale, il pomeriggio è stato un incontro di persone che si sono unite contro tutti i tipi di violenza e fanatismo.
L’evento si svolgerà davanti al consolato di Francia in via Maggio. La manifestazione è programmata per essere concomitante con quella prevista nella capitale francese; chi vi parteciperà dovrà brandire soltanto fiori, candele o matite.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Francia, il giorno dopo l’incubo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il blitz di ieri contro i terroristi, Parigi non può ancora abbassare la guardia: la complice di uno degli attentatori è infatti ancora in fuga. Nella capitale e nei dintorni resta in vigore la massima allerta. Ma oggi per la Francia è anche il momento del ricordo e del lutto per le 17 vittime…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È dunque finita. Dal massacro alla redazione di Charlie Hebdo, gli eventi si sono susseguiti con un’escalation di violenza che la Francia non dimenticherà tanto presto. La giornata di oggi, venerdì, si è conclusa con quattro vittime civili. Gli ostaggi degli attentatori del settimanale satirico e del killer di Montrouge. Tutti e tre i terroristi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.