La banca zurighese EFG ha annunciato oggi, giovedì, nuovi risparmi per 55 milioni di franchi, oltre ai 185 già comunicati a novembre, quando venne formalizzata l’acquisizione della ticinese BSI. A seguito di questa ulteriore compressione dei costi, l’istituto di credito comunica una nuova riduzione di 300-450 posti di lavoro entro fine 2019. I due terzi di questa riduzione avverranno in Svizzera, tra Zurigo, Lugano e Ginevra. Non è però ancora dato sapere l’impatto sulla Svizzera italiana.
Fluttuazioni e pensionamenti
Le tre città elvetiche, assicura EFG, resteranno “piattaforme importanti” per la direzione e le operazioni della banca. La ripartizione dei tagli al personale (circa 150 all’anno), dovrebbe permettere di sfruttare le fluttuazioni naturali e i pensionamenti ma “laddove i doppioni non potranno essere evitati”, verrà allestito un piano sociale.
La borsa plaude
Nel frattempo, la borsa ha reagito positivamente all’annuncio di EFG: nella prima ora di contrattazione il titolo guadagnava quasiil 7%, salendo a 6,60 franchi, con elevati volumi di scambio.
ludoC/MM/ATS
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Poco più di un miliardo per BSI
Questo contenuto è stato pubblicato al
È cosa fatta l’acquisizione di BSI da parte di EFG International. Lo ha comunicato l’istituto zurighese, che per acquisire la Banca della Svizzera italiana ha sborsato poco più di un miliardo di franchi, una cifra di oltre 200 milioni inferiore rispetto a quanto annunciato a inizio anno. Il marchio BSI sparirà nel corso del 2017.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
6 miliardi negli ultimi 3 mesi, più di 10 da inizio anno. BSI continua a perdere patrimoni in gestione e custodia. Le cifre allarmanti uscite nella notte in Brasile hanno costretto l’istituto ad anticipare la pubblicazione dei semestrali, che evidenziano un utile di 66 milioni. La mattina di mercoledì era iniziata così, con una cifra…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ampio risalto in Svizzera per la bufera che ha coinvolto la Banca della Svizzera italiana. La stampa, in particolare, sottolinea la gravità della vicenda e mette in guardia: il caso della banca luganese potrebbe essere solo il primo di una serie
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.