Dallo scorso anno sono partiti i corsi per l'ottenimento del diploma cantonale di collaboratrice domestica. Ma questo non mette nessuno al riparo da eventuali abusi
Sempre di più la nostra società si affida e fa riferimento alla figura della badante. E il Ticino è all’avanguardia a livello svizzero. Dallo scorso anno infatti sono partiti i corsi per l’ottenimento del diploma cantonale di collaboratrice domestica. Ma non basta. Per garantire la qualità dell’assistenza, ed evitare illegalità e abusi c’è ancora molto da fare. In Ticino sono circa 500 le badanti in attività.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Badanti a scuola
Questo contenuto è stato pubblicato al
Formare ed integrare le badanti nella rete di cure sociosanitarie: è lo scopo della formazione cantonale per collaboratori familiari. Si tratta di una prima nazionale che vuole rispondere all’invecchiamento della popolazione e alla crescente necessità di cure a domicilio. La formazione prevede 180 ore di lezione e un esame cantonale, ed è promossa dalla Croce…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata condannata a 3 anni e 6 mesi di carcere per violenza sessuale l’ex suora che era accusata di aver abusato per anni di una ragazza, morta suicida nel 2011. Il Tribunale di Busto Arsizio l’ha invece assolta dalle imputazione di stalking e violenza privata. Una sentenza più mite rispetto alle richieste dei PM…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.