Navigation

Aumenta il rischio valanghe in Ticino

tvsvizzera

Continuano le nevicate nelle alte valli

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 febbraio 2014 - 21:11

Continuano le abbondanti nevicate sul Ticino e l'Istituto per lo studio delle valanghe ha alzato a 4, su una scala di 5, il grado di allarme. Stando ai dati di MeteoSvizzera nelle ultime 24 ore sono caduti 42 centimetri di neve fresca a Bosco Gurin, 30 a Campo Blenio, 32 a San Bernardino e 64 centimetri rilevati ad Airolo, dove il manto bianco ha raggiunto i 2,54 metri.

Il rischio valanghe si traduce nella possibilità, soprattutto nelle valli occidentali del cantone, di distacchi spontanei di masse nevose di medie e grandi dimensioni che possono lambire le vie di comunicazione. Per questo motivo sono stati chiusi alcuni tratti di strade in Val Lavizzara, in Valle Bedretto e tra Vira Gambarogno e Indemini. La situazione, secondo MeteoSvizzera, non è destinata a mutare almeno fino a martedì con altre precipitazioni nevose al di sopra dei 700 metri di altitudine.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.