Navigation

Attuato il piano di austerità alla Radiotelevisione svizzera

Fanno discutere le modalità dei tagli della RSI, annunciati ad ottobre e attuati da lunedì. Il sindacato parla di dipendenti "scortati all'uscita, trattati come delinquenti", ma la Direzione smentisce

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 gennaio 2016

La riduzione dei posti di lavoro rientra nel pacchetto di risparmi che ha toccato l'intera SSR, società Svizzera di Radiotelevisione per 40 milioni di franchi. Per la RSI era stata quantificata in 49 unità a tempo pieno su 1'185, tra prepensionamenti, licenziamenti e non sostituzioni.

Da lunedì le comunicazioni più dolorose: quelle date direttamente ai dipendenti della RSI che hanno perso il posto di lavoro e a coloro a cui è stata ridotta la percentuale di impiego. I licenziamenti riguardano 18 persone. Il sindacato svizzero dei mass media e Impressum, rappresentata nella Svizzera italiana dall'associazione ticinese dei giornalisti, in un comunicato stampa, ha definito scandalose le modalità con le quali sono stati attuati i licenziamenti e non esitano a parlare di dipendenti "trattati come delinquenti", ma la Direzione smentisce.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.