Navigation

Analfabetismo funzionale di ritorno

Nella Svizzera italiana sono oltre 40mila le persone che leggono e scrivono con estrema difficoltà

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 settembre 2016 minuti

Parlano la nostra lingua e hanno frequentato le nostre scuole, eppure leggono e scrivono con estrema fatica. Parliamo di una fetta invisibile della popolazione: quella degli illetterati, che, nella sola Svizzera italiana, si stimano a 40mila persone. Nella giornata dell'alfabetizzazione si torna a riflettere su questa condizione, forse un po' dimenticata, ma dalla quale uscire è possibile. L' associazione Leggere e Scrivere promuove infatti corsi mirati.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?