Da domenica, con il nuovo orario dei treni, entrerà in esercizio la galleria ferroviaria di base del San Gottardo. È stato un lungo avvicinamento ritmato da numerosi eventi, come l’inaugurazione dello scorso primo giugno, e da puntuali verifiche da parte di AlpTransit prima e delle Ferrovie federali svizzere negli ultimi mesi. E ora siamo ai dettagli, gli ultimi attimi della preparazione a questo cambiamento che coinvolge tutti, ad ogni livello, negli ingranaggi operativi delle FFS.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Milano, la comunità svizzera festeggia Alptransit
Questo contenuto è stato pubblicato al
A poco meno di un mese dall’apertura per i treni merci del tunnel del San Gottardo, la comunità svizzera di Milano inizia i festeggiamenti per l’opera ferroviaria più importante degli ultimi anni con una serata al consolato svizzero a Milano: ‘E’ un diverso modo di promuovere la nostra terra, aspettando di vedere i primi treni…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Viene considerato uno stress-test decisivo: le Ferrovia federali svizzere hanno verificato l’efficacia della galleria di base del San Gottardo a pieno regime. Il che equivale a oltre 80 passaggi di treni in meno di 24 ore. Un passo fondamentale per ottenere l’autorizzazione federale alla regolare messa in esercizio, prevista l’11 dicembre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ne è convinto il gruppo spontaneo e apartitico denominato “completamento alptransit”. Gruppo che intende far pressione sulla politica federale e cantonale affiché non si aspetti come da piano il 2050.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.