48 treni passeggeri e 40 convogli merci in un solo giorno: tutto ciò per testare il tunnel ferroviario più lungo del mondo, utilizzato per la prima volta a pieno regime
Viene considerato uno stress-test decisivo: le Ferrovia federali svizzere hanno verificato l’efficacia della galleria di base del San Gottardo a pieno regime. Il che equivale a oltre 80 passaggi di treni in meno di 24 ore.
Un passo fondamentale per ottenere l’autorizzazione federale alla regolare messa in esercizio, prevista l’11 dicembre.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Corridoi ferroviari, l’Italia rassicura la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una due giorni di confronto per fare il punto della situazione in materia di corridoi ferroviari fra Italia e Svizzera, ma non solo: cantieri al lavoro, grane giudiziarie e scadenze da rispettare. Questo il menù dell’incontro fra il ministro delle Infrastrutture italiano, Graziano Delrio, e la Consigliera Federale svizzera, Doris Leuthard, avvenuto a Roma. “Un…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ne è convinto il gruppo spontaneo e apartitico denominato “completamento alptransit”. Gruppo che intende far pressione sulla politica federale e cantonale affiché non si aspetti come da piano il 2050.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.