Navigation

Alla riscoperta dei ForTI della Grande guerra

Un progetto turistico e culturale transfrontaliero finanziato da Interreg, programma il cui futuro è però a rischio

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 settembre 2014 - 01:50

Una proposta turistica, che permette di valorizzare anche un patrimonio storico e architettonico. Una cartina che traccia 11 percorsi per scoprire 69 fortificazioni militari svizzere e italiane, passeggiando su 153 km di sentieri, ora arricchiti da pannelli informativi.

Il progetto è sostenuto da Interreg, programma di cooperazione transfrontaliera il cui futuro è incerto.

Sentiamo perché nel servizio di Beatrice Zeli.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.