Ci sono 2 ticinesi fra le 23 nuove guardie svizzere che hanno prestato giuramento ieri sera in Vaticano. Sono Mauro Giovanola, di Breganzona e Andrea Foletti , di Massagno. Il loro percorso formativo passerà anche dal Ticino, tutte le reclute infatti verranno istruite – per un mese – dalla polizia cantonale.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mostra fotografica sulle guardie svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata inaugurata ai Musei vaticani una mostra fotografica dedicata all’esercito più piccolo del mondo: il corpo delle guardie svizzere. 86 scatti che raccontano la vita, pubblica e privata, dei militi che difendono il Papa.
I calzettoni delle guardie del Papa prodotti da uno svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un giorno ha impacchettato due lunghi calzettoni confezionati con le sue mani e li ha inviati per posta, destinatario il Vaticano, “all’attenzione del Comando delle guardie Svizzere”. E alla seconda email gli è giunta la risposta che attendeva: l’ordine per 120 calzettoni che indosseranno i soldati a difesa dell’incolumità del pontefice. È quello che è…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.