Pomeriggio ticinese per la consigliera federale Eveline Widmer Schlumpf che, a Palazzo delle Orsoline di Bellinzona, ha incontrato il consiglio di Stato ticinese
Accordi fiscali con l’Italia, frontalieri sono stati i temi forti affrontati oggi a Bellinzona dal Consiglio di Stato durante l’incontro con la consigliera federale Eveline Widmer Schlumpf. Un’occasione per fare il punto della situazione prima dell’ultima tornata di negoziati con Roma.
Diversi i temi affrontati durante la riunione.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Non vogliamo i migranti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le manifestazioni contro l’arrivo di una cinquantina di migranti a Lavena Ponte Tresa da tempo annunciate sui social network, che saranno ospitati dalla fine di settembre nella ex caserma della Guardia di Finanza, si sono “materializzate” domenica mattina. La prima, composta da un comitato civico di cittadini di Lavena, ha raccolto le firme, alcune centinaia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La notizia dell’arrivo di una cinquantina di migranti nella ex caserma della GdF di Lavena Ponte Tresa (leggi il nostro articoloCollegamento esterno) sta creando molti malumori nel paese rivierasco di confine. La polemica corre sul web, i social network sono invasi da commenti che vanno dal timore di avere gli stranieri a 20 metri dalle…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.