Accordo sui frontalieri, un passo avanti
Delegazione ticinese nella capitale federale per discutere sull'accordo sull'imposizione dei frontalieri con il governo. La firma dell'accordo dovrebbe avvenire entro fine giugno
Il Canton Ticino nuovamente in trasferta a Berna, questa volta su invito della Consigliera federale Eveline Widmer Schlumpf. Sul tavolo l'accordo d'imposizione fiscale dei frontalieri che potrebbe svincolarsi dalla clausola ghigliottina del 9 febbraio.
Per siglare l'accordo, il Canton Ticino sarà però verosimilmente chiamato a sacrificare la decisione del Gran consiglio, che a novembre aveva portato il moltiplicatore comunale per il calcolo dell'imposta alla fonte dei frontalieri al 100%. Un aumento già ritenuto inaccettabile per la parte italiana che vuole mantenerlo al livello precedente. Se così fosse, in base alla prospettiva di una tassazione ordinaria, i comuni ticinesi si troverebbero a intascare 7 milioni di franchi in meno.
Partecipa alla discussione!