Un incasso che supera i 160 milioni di franchi. Il 5% delle entrate del canton Ticino è prodotto dalla Sezione della circolazione. Ma la vera sorpresa, sfogliando il rendiconto 2015, arriva dalla voce relativa alle multe… 4 milioni 651mila franchi. Tanti, non c’è che dire… Pensate che corrispondono a un incasso giornaliero che sfiora i 13mila franchi, e questo per ogni singolo giorno dell’anno.
Ma la sorpresa è un’altra. Nel 2014 l’incasso è stato ancora superiore, ovvero 4milioni e 916mila franchi.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Multe, ticinesi come comaschi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mancato pagamento delle multe comminate a stranieri, soprattutto svizzeri (e ticinesi), a Como non dipende esclusivamente dalla scarsa disponibilità dei contravventori a saldarle. Lo ammette il comandante della polizia locale di Como. “Vi sono diversi fattori – spiega Donatello Ghezzi – tra cui anche un ritardo nella gestione delle procedure” e, più in generale,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il confine geo-politico unisce ma il più delle volte divide. E chi vive la realtà transfrontaliera sa benissimo che spesso possono nascere su storie particolari, racconti che si trasformano spesso in leggende metropolitane. Una di queste è che gli svizzeri una volta giunti in Italia in auto, facciano di tutto e di più convinti di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra davvero che sia nata la guerra dei parcheggi. In Ticino si fa di tutto per eliminare parcheggi per “obbligare” i frontalieri a prendere mezzi pubblici (per non dire altro). Ora, come si legge sulla Provincia di ComoCollegamento esterno, si fa notare che la maggior parte degli automobilisti indisciplinati – in questo caso a Como…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.