Navigation

"L'effetto sostituzione non esiste"

Il direttore dell'Istituto ricerce economiche, Rico Maggi, si difende: "Il nostro studio è corretto": l'effetto sostituzione tra frontalieri e manodopera indigena non esiste

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ottobre 2015

La metodologia è corretta ed utlizzata da tutti i ricercatori. L'IRE respinge le accuse rivolte allo studio sugli effetti della libera circolazione in Ticino. E ribadisce: non si licenziano lavoratori indigeni per assumere frontalieri.

Il professor Rico Maggi e i suo collaboratori sono amareggiati per il polverone politico sollevato dallo studio sugli effetti della libera circolazione in Ticino , ma sono altrettanto convinti che la metodologia utilizzata sia quella corretta. Se le conclusioni poi non piacciono è un altro discorso.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.