La caduta dell'euro rispetto al franco svizzero sta causando problemi al settore. Anche perché la Banca nazionale ha abbassato anche il tasso d'interesse di riferimento
Mercati immobiliari nell’incertezza, dopo le decisioni annunciate a sorpresa, giovedì scorso, dalla Banca Nazionale svizzera. La bolla potrebbe tornare a gonfiarsi, grazie anche ai tassi sempre più bassi. La svizzera rimane comunque una destinazione ambita grazie alla sua stabilità per cui i prezzi non dovrebbero crollare.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Euro, abolita la soglia minima di 1.20 franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera ha deciso di abolire la soglia minima di 1.20 franchi per un euro, in vigore dal 6 settembre 2011 per contrastare gli effetti negativi del franco forte. Lo ha comunicato oggi, giovedì, l’istituto centrale in una nota. Sono stati abbassati anche del 0,75% i tassi di interesse di riferimento. La notizia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca Centrale Svizzera (BNS) ha sorprendentemente deciso di abbandonare il tasso di cambio fisso del Franco verso l’Euro. La parità era stata fissata nel 2011 per contenere la tendenza all’eccessivo apprezzamento della valuta elvetica rispetto all’Euro. Il motivo era semplice. Durante la crisi del 2011, grandi flussi di capitale si muovevano dall’Euro verso valute…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il calo dell’Euro sul franco c’è chi si aspettava lunghe code per andare oltre il confine nel fine settimana a fare shopping. Il nuovo corso del franco sull’euro, fermo alla parità, ha certamente spinto alcuni a varcare la frontiera italiana, tedesca o francese. In realtà – complice forse anche il maltempo – nulla di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.