La televisione svizzera per l’Italia

Quando il farmaco all’avanguardia ha prezzi esorbitanti

Il progetto si basa su tre pilastri.
Il progetto si basa su tre pilastri. Ppr Media Relations Ag

Il centro di ricerca Avenir Suisse propone un modello che, da una parte, garantisce la sostenibilità finanziaria delle casse malattia e, dall'altra, consente un rapido accesso a nuovi metodi di cura.

I farmaci innovativi hanno talvolta prezzi esorbitanti: il più caro finora autorizzato in Svizzera costa più di due milioni di franchi per dose. Per finanziare l’uso di questi medicamenti, il think tank liberale Avenir Suisse propone un modello a tre pilastri.

Il trattamento delle malattie diventa sempre più specifico grazie ai progressi della ricerca farmaceutica, sottolinea oggiil centro di ricerca Avenir Suisse in un comunicatoCollegamento esterno. L’industria farmaceutica può quindi trasferire i costi del loro sviluppo solo su un numero limitato di pazienti.

Inoltre, non può imporre i prezzi, ma deve negoziarli con l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Un processo che secondo Avenir Suisse ha richiesto in media 217 giorni nel 2021.

In un nuovo studio, il think tank propone un modello a tre pilastri che, da una parte, garantisce la sostenibilità finanziaria delle casse malattia e, dall’altra, consente un rapido accesso a nuovi metodi di cura.

Tre pilastri

In primo luogo le casse malattia rimborserebbero i farmaci di nuova generazione a un prezzo provvisorio a partire dal primo giorno di omologazione da parte dell’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic. L’UFSP e il produttore avrebbero poi un anno di tempo per fissare il prezzo.

In un secondo tempo, il prezzo definitivo di un farmaco innovativo sarebbe fissato in funzione dei risparmi realizzati grazie alla soppressione di un trattamento a lungo termine come anche al “beneficio” finanziario degli anni di vita guadagnati in buona salute. Questo profitto andrebbe suddiviso in parti uguali tra la società e l’industria farmaceutica.

Nella terza tappa, il rimborso provvisorio della cassa malattia sarebbe rivisto. Lo studio propone un metodo che tiene conto del valore aggiunto per i pazienti e delle ripercussioni sull’intero sistema. In un modello di monitoraggio dinamico dei costi, il prezzo verrebbe automaticamente adattato in funzione delle vendite del farmaco.

Se il giro d’affari in Svizzera dovesse ad esempio attestarsi tra i 20 e i 25 milioni di franchi, il rimborso alle casse malattia sarebbe allora dovuto. Il prezzo potrebbe così essere adattato quando i costi di ricerca e sviluppo vengono ammortizzati e le economie di scala realizzate, precisa Avenir Suisse.
 

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

La frana che minacia brienz

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il trasferimento preventivo degli abitanti di Brienz costerà più di 55 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il trasferimento volontario degli abitanti del villaggio grigionese di Brienz/Brinzauls, minacciato da un'enorme frana, dovrebbe costare 55,6 milioni di franchi. È la stima del Governo retico sulla base dell'interesse manifestato finora.

Di più Il trasferimento preventivo degli abitanti di Brienz costerà più di 55 milioni
logo swisscom

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swisscom, la COMCO archivia la seconda inchiesta sull’abuso di posizione dominante

Questo contenuto è stato pubblicato al La Commissione federale della concorrenza (COMCO) ha archiviato la seconda delle sue due inchieste contro Swisscom per abuso di posizione dominante nel campo della connessione a banda larga per i clienti commerciali.

Di più Swisscom, la COMCO archivia la seconda inchiesta sull’abuso di posizione dominante
martin pfister

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Per il Nazionale, l’effettivo dell’esercito va reso più flessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il limite massimo di effettivi in grigioverde - ora 140'000 soldati - va stralciato dall'ordinanza sull'organizzazione dell'esercito (OEs) per dare all'armata maggiore flessibilità.

Di più Per il Nazionale, l’effettivo dell’esercito va reso più flessibile
Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR