Navigation

PS: libera circolazione e rapporti con UE sono temi irrinunciabili

Il presidente Levrat propone di discutere i vari scenari possibili: dall'isolamento, all'adesione, passando per nuovi accordi bilaterali

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 marzo 2014 - 22:20

Giornata di assemblee di partito quest'oggi che ha visto il Partito Socialista (PS) tornare a ribadire l'importanza dei rapporti della Svizzera con Bruxelles, dopo il voto del 9 febbraio scorso. Il presidente Christian Levrat ha invitato i presenti a voler prendere in esame ogni scenario possibile che si estendono tra una soluzione di isolamento, all'ipotesi di una possibile adesione all'Europa, passando per la ridiscussione di nuovi bilaterali tra le parti.

"Bisogna avere il coraggio di rompere i tabù, di mettere sul tavolo e di discutere di tutte le opzioni possibili, per il futuro delle relazioni con l'Unione Europea compresa l'adesione, perché dopo il 9 febbraio la via bilaterale che conosciamo oggi è ormai definitivamente morta". Levrat ha sottolineato, inoltre, che il benessere della Svizzera dipende dalle relazioni con i suoi vicini e che l'isolamento non porterà a nulla.

Una strategia, questa del PS, che può apparire molto rischiosa, visto il clima politico degli ultimi tempi.

[Servizio di Vera Pellandini]

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.