Navigation

Profughi, si appanna il sogno europeo

In dicembre duecentomila iracheni sono tornati nel loro paese. Freddo, fame e lungaggini burocratiche hanno disilluso numerosi immigrati

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 febbraio 2016 - 21:19

Sono sensibilmente aumentati in dicembre i rifugiati che hanno deciso di tornare nel loro paese d'origine. Gli iracheni che hanno lasciato la Germania, dove nel 2015 sono arrivati oltre un milione e centomila profughi, sono stati 200'000, contro una media mensile di 60'000.

Freddo, fame e la lentezza delle procedure amministrative hanno gettato nello sconforto migliaia di immigrati che, dopo aver venduto tutti i loro averi nella speranza di raggiungere l'Eldorado, hanno deciso di tornare sui loro passi.

A rendere più difficile la situazione dei rifugiati ha poi contribuito l'ondata di sdegno in Europa per i fatti di Colonia che ha finito per ridurre gli slanci di solidarietà e le aperture della stessa cancelliera Merkel dei mesi precedenti.

Intanto per i fatti di Colonia vengono imputati diversi immigrati provenienti dalla Piccola Marocco di Düsseldorf. Reportage dal quartiere incriminato i cui abitanti respingono le accuse.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.