Navigation

Varoufakis, né con Di Maio-Salvini, né con il Pd

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ottobre 2018
tvsvizzera/ats/spal con RSI (Tg del 26.10.2018)

Sul bilancio dello Stato italiano, sia Bruxelles che il governo Lega-Cinque Stelle "sono profondamente ed intenzionalmente in errore" e "lo sanno".

Lo ha detto l'ex ministro dell'economia greco e attuale leader del movimento Diem25 Yanis Varoufakis in un incontro organizzato al centro della stampa estera a Roma.

Per il politico ellenico l'Ue sbaglia ad imporre a Roma "regole fiscali e bancarie che garantiscono la stagnazione dell'Italia" ma allo stesso tempo la contestata manovra messa a punto dell'esecutivo giallo-verde non è in grado stimolare a sufficienza la crescita per migliorare la situazione della maggior parte dei cittadini, con il risultato di produrre "un deficit in eccesso senza grandi benefici".

Un disavanzo anche del 3% sarebbe per contro accettabile se aumentasse decisamente il livello degli investimenti, cosa che non fa la legge di bilancio italiana.

A giudizio di Varoufakis "l'Italia è in stagnazione perché il suo establishment centrista" guidato dal Pd di Matteo Renzi ha accettato le regole dell'Ue che hanno soffocato il paese, causandone il suo stesso declino politico e spianando la strada a Salvini".

Se da un lato, per il leader di Diem25, non mancano le spinte a un'involuzione autoritaria e antidemocratica incarnata dalla Lega di Matteo Salvini che evoca lo spettro del fascismo, dall'altro a Renzi e agli altri dirigenti del Pd "mancano le idee, la credibilità e l'integrità per fare la differenza".

Di fronte a questa situazione, l'Italia "ha urgente bisogno di una nuova alternativa progressista all'alleanza implicita ma distruttiva tra l'establishment oligarchico e il nazionalismo di Salvini", e "non ha bisogno di un'altra triste coalizione di sinistra dei soliti sospetti", ha sottolineato l'ex ministro greco.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.